Come misuriamo il volume degli archivi dati, per scegliere il canone del programma gestionale?

Condividi su

Per scegliere quale sia il canone del programma gestionale ReSys Condominio adatto alle proprie esigenze chiediamo e valutiamo insieme ai nostri utenti il volume dell’archivio dati, misurato con il numero di unità immobiliari presenti: contiamo tutte le singole particelle catastali attive (ad esempio appartamenti, negozi, box, cantine, …).
Escludiamo dal conteggio i fabbricati archiviati che restano disponibili e memorizzati ma solo per consultazione, non per lavorarci.

Dalla misurazione del volume delle unità immobiliari amministrate possiamo consigliare agli utenti il costo del programma gestionale ReSys Condominio in cloud, con tutti gli eventuali servizi accessori da affiancare al software.

ReSys Condominio è il programma per gli Amministratori di condominio che sviluppiamo continuativamente per semplificare e rendere più pratico il lavoro giornaliero sia dell’Amministratore stesso che di tutti gli eventuali collaboratori impiegati nello studio di amministrazione stabili.
Vuoi provare il programma?
Inizia la prova gratuita

Vuoi saperne di più o ricevere un preventivo personalizzato?
Contattaci

Per gli utenti che scelgono anche il servizio accessorio Amministrare.com, il conteggio non è riferito alle unità immobiliari bensì al numero di password rilasciate per far accedere i condomini alla propria area riservata, all’interno della quale è possibile visionare tutte le informazioni e comunicazioni relative il condominio oltre che la situazione contabile ed altri dati personali.

Amministrare.com è un servizio opzionale integrato perfettamente con il nostro software gestionale ReSys Condominio: è un sito tramite il quale gli Amministratori possono condividere con condomini ed inquilini tutte le informazioni relative il condominio stesso.
Documenti, situazione contabile, stato avanzamento lavori per interventi ordinari e straordinari: tutto ciò che è necessario o può essere utile comunicare o notificare ai propri condomini.

Queste informazioni sono accessibili dai condomini fornendo loro delle credenziali personali per accedere alla propria area riservata, per garantire il rispetto delle norme sulla privacy e sulla riservatezza.

L’Amministratore di condominio o lo studio di amministrazione stabili possono inoltre utilizzare il servizio Amministrare.com integrandolo in un sito personalizzato sviluppato da noi ad hoc: una pagina di presentazione dell’attività insieme con lo spazio utile per far accedere i condomini alle proprie informazioni personali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.