Superbonus 110% del condominio: quali sono gli interventi trainanti e trainati?

Condividi su
Superbonus 110% del condominio: quali sono gli interventi trainanti e trainati?
FAQReSys Condominio
23 Novembre 2020.

Nella normativa relativa il bonus 110% per il condominio c’è una distinzione fondamentale da fare, per capire se un intervento può usufruire della detrazione: i lavori sono identificati e suddivisi in interventi trainanti (necessari e indispensabili per beneficiare del superbonus) e interventi trainati (che possono andare in detrazione solo se abbinati ad uno dei primi).

Interventi trainanti:

  • isolamento termico (cappotto termico)
  • sostituzione impianti di riscaldamento, con un impianto a pompa di calore o a condensazione
  • interventi su edifici o case singole, per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti di riscaldamento, raffrescamento o fornitura di acqua calda con pompa di calore
  • adeguamento sismico

Interventi trainati:

  • installazione di pannelli solari e sistemi di accumulo integrati, a patto che l’energia prodotta e non consumata venga ceduta al GSE
  • installazione di colonnine elettriche per la ricarica di automobili elettriche
  • sostituzione di infissi

> Altri contenuti informativi sul tema del bonus

ReSys Condominio è il programma per gli Amministratori di condominio che sviluppiamo continuativamente per semplificare e rendere più pratico il lavoro giornaliero sia dell’Amministratore stesso che di tutti gli eventuali collaboratori impiegati nello studio di amministrazione stabili.
Vuoi provare il programma?
Inizia la prova gratuita

Vuoi saperne di più o ricevere un preventivo personalizzato?
Contattaci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.