Eseguite tutte le verifiche sui dati da dichiarare è possibile procedere con la creazione del file telematico.
ReSys Fisco è il programma per gli Amministratori di condominio che vogliono gestire in autonomia tutta la documentazione fiscale: detrazioni, Certificazioni Uniche e modelli 770: è un software completamente autonomo oppure un modulo opzionale integrato nel nostro gestionale ReSys Condominio pensato e sviluppato costantemente per semplificare e rendere più pratico il lavoro di tutto lo studio di amministrazione stabili.
Vuoi saperne di più?
Contattaci
Per procedere con la generazione di un file telematico è necessario indicare il fabbricato corrispondente come Pronto. Questa conferma si può inserire seguendo due procedure:
NOTA
E’ possibile generare il file telematico solo per i fabbricati contrassegnati come Pronto.
Per accedere alla schermata di generazione ed invio dei file telematici selezionare Azioni dal menu, poi Modello 770 – 2020 e Crea il file per la trasmissione telematica.
Nella successiva schermata viene proposto l’elenco di tutti i fabbricati contrassegnati come Pronto.
⚠️ ATTENZIONE
Se le righe in corrispondenza di uno o più fabbricati sono evidenziate con il colore rosso, ci sono degli errori che devono essere risolti prima di poter generare il file.
E’ possibile visualizzare gli errori bloccanti passando con il puntatore del mouse sulla riga interessata
NOTA
Per gli utenti con licenza Open è necessario compilare i dati dell’intermediario che sarà incaricato della trasmissione del file telematico, utilizzando il comando Intermediario nella barra dei comandi.
Risolti gli eventuali errori bloccanti è possibile procedere utilizzando il comando Genera File.
Il file telematico verrà generato e validato automaticamente dal software di controllo dell’Agenzia delle Entrate: l’esito del controllo sarà visualizzato all’utente.
Verificare attentamente le informazioni ed i messaggi che il programma propone.
Se il controllo non ha generato errori bloccanti, gli utenti con licenza Easy potranno trasmettere il file ai nostri server per l’inoltro all’Agenzia delle Entrate.
Per gli altri utenti verrà proposta automaticamente la cartella all’interno della quale è stato salvato il file telematico appena generato.
Se il controllo dell’Agenzia delle Entrate riscontra degli errori bisogna procedere alla loro risoluzione.
Il controllo può generare anche delle segnalazioni di warning, che rappresentano degli errori non bloccanti per l’invio.
Dichiarazione integrativa e correttiva nei termini di un file telematico
Per effettuare un invio sostitutivo nei termini di un file telematico, selezionare il fabbricato corrispondente dall’elenco delle dichiarazioni: utilizzare i comandi Compilazione > 770 > Front. (Frontespizio) per accedere alla scheda relativa il singolo fabbricato.
Utilizzare le caselle di controllo Correttiva nei termini o Dichiarazione integrativa in funzione dell’operazione che si vuole eseguire: indicare l’identificativo dell’invio e il progressivo della dichiarazione a cui si desidera far riferimento. Il numero identificativo e il progressivo della dichiarazione sono reperibili consultando la ricevuta in arrivo dall’Agenzia delle Entrate.
Assicurarsi che il fabbricato sia impostato come pronto e proseguire con la normale generazione e l’invio del file telematico.
📑 Consulta le nostre guide e le risposte alle domande frequenti, aggiornate costantemente!
ReSys Fisco è il programma per gli Amministratori di condominio che vogliono gestire in autonomia tutta la documentazione fiscale: detrazioni, Certificazioni Uniche e modelli 770: è un software completamente autonomo oppure un modulo opzionale integrato nel nostro gestionale ReSys Condominio pensato e sviluppato costantemente per semplificare e rendere più pratico il lavoro di tutto lo studio di amministrazione stabili.
Vuoi saperne di più?
Contattaci
Non stai ancora utilizzando ReSys Fisco per gestire detrazioni, CU e 770?
Contattaci per scoprire come lavorare in autonomia
e risparmiare i costi del commercialista!
Contattaci
Lascia un commento