Prima di procedere con la creazione dei file telematici e l’invio delle detrazioni fiscali è necessario preparare il proprio archivio dati effettuando delle verifiche.
ReSys Fisco è il programma per gli Amministratori di condominio che vogliono gestire in autonomia tutta la documentazione fiscale: detrazioni, Certificazioni Uniche e modelli 770: è un software completamente autonomo oppure un modulo opzionale integrato nel nostro gestionale ReSys Condominio pensato e sviluppato costantemente per semplificare e rendere più pratico il lavoro di tutto lo studio di amministrazione stabili.
Vuoi saperne di più?
Contattaci
➡️ Ad ogni fabbricato deve essere associato un Rappresentante
E’ necessario verificare la presenza di almeno un rappresentante per ciascun fabbricato ed inserirlo se eventualmente mancante.
➡️ Verifica dei dati di fabbricati e condomini
Per confermare di avere a disposizione tutti i dati catastali ed anagrafici dei fabbricati e dei condomini di cui si desidera effettuare la comunicazioni delle detrazioni fiscali sulle parti comuni.
➡️ Verifica dell’associazione fra interventi e fatture
ReSys Fisco gestisce le informazioni relative gli interventi e le relative fatture: è necessario che questi dati siano inseriti e collegati fra loro nel modo corretto.
Dalla barra del menu selezionare il comando Vai e successivamente Interventi per aprire la relativa scheda.
Il primo intervento “di test” inserito d’ufficio si chiama Prova; tipologia intervento A, intervento di recupero del patrimonio edilizio.
E’ appunto un elemento inserito come esempio per procedere: può essere liberamente lasciato in archivio oppure eliminato.
Nota
Uno dei dati più importanti relativo gli interventi è la tipologia dello stesso, in quanto è un’informazione che viene inclusa nel file telematico quindi soggetta a verifiche sui dati dei condomini.
Utilizzare invece il comando Spese lavori su parti comuni nella barra di accesso rapido per visualizzare l’elenco delle fatture.
Ogni fattura deve essere obbligatoriamente abbinata ad uno degli interventi inseriti in precedenza.
È possibile abbinare un intervento a più fatture:
Accanto al comando Abbina è presente anche un comando per aprire/consultare rapidamente l’elenco degli interventi.
Le fatture con dati mancanti o non conformi sono evidenziate con il colore rosso.
Soffermandosi con il puntatore del mouse sopra le righe contrassegnate in rosso è possibile consultare velocemente maggiori dettagli sul problema riscontrato.
Accedere alla scheda della singola fattura per verificare o revisionare eventuali dati mancanti o non corretti.
Totale in detrazione indica l’importo che deve essere ripartito sui condomini: deve essere uguale alla somma di Importo pagato con bonifico e Importo sconto in fattura.
Percentuale di detrazione indica la percentuale che verrà detratta dalla quota ripartita sul condomino, ovvero il contributo mediante sconto in fattura applicato dal fornitore.
Numero della fattura e Data della fattura non sono dati obbligatori: possono essere inseriti per facilitare il riconoscimento delle fatture.
Fornitore è un dato obbligatorio quando si usufruisce dello sconto in fattura, in quanto i suoi dati devono essere indicati nel file telematico. Inoltre, è necessario assicurarsi che i dati anagrafici del fornitore siano stati indicati nella relativa scheda: anche questi dovranno essere inseriti nel file telematico in caso di sconto in fattura.
Importo sconto in fattura e Data accettazione sconto devono essere indicati se è stato applicato lo sconto in fattura. In particolare, l’importo indica l’importo effettivamente scontato mentre la data è quella di accettazione dello sconto da parte del fornitore.
Anno di riferimento indica l’anno fiscale per la dichiarazione della fattura.
Scorrendo verso il basso all’interno della scheda della singola fattura si visualizza una tabella con i dati dei condomini beneficiari della detrazione.
È possibile inserire o modificare alcuni valori agendo direttamente sulle celle della tabella.
Se ad esempio si vogliono modificare i coefficienti, è sufficiente cliccare sulla cella corrispondente ed editare il valore. Una volta modificati i coefficienti è necessario ricalcolare gli importi della dichiarazione utilizzando il comando Ricalcola da ripartizione.
Completato il lavoro sulle fatture, accedere alla schermata Dichiarazioni utilizzando il comando nella barra di accesso rapido per tornare all’elenco dei fabbricati.
Sotto al raggruppamento Detrazioni 2020 verrà visualizzata una icona ✓ in corrispondenza della colonna Dati: questa conferma la presenza di detrazioni da comunicare per il fabbricato in questione.
Per visualizzare il riepilogo delle detrazioni in invio tramite file telematico selezionare il comando Compilazione [F2] dalla barra dei comandi, poi Lavori sulle parti comuni e infine Detrazioni.
La successiva schermata riepiloga gli interventi che si andranno a comunicare.
Per visualizzare il dettaglio degli importi che verranno dichiarati per ogni condomino è possibile selezionare ed aprire ogni singolo intervento.
In corrispondenza della colonna Telematico è indicato l’importo a carico di ogni condomino che verrà dichiarato nel file telematico: riporta il valore arrotondato all’unità di euro dalla colonna Dichiarazione, come da specifiche dell’Agenzia delle Entrate.
Un valore presente in corrispondenza della colonna Pagato risulta uguale a quello in corrispondenza di Dichiarazione indica che il condomino ha pagato completamente la sua quota: anche questa informazione verrà inclusa nel file telematico.
ReSys Fisco è il programma per gli Amministratori di condominio che vogliono gestire in autonomia tutta la documentazione fiscale: detrazioni, Certificazioni Uniche e modelli 770: è un software completamente autonomo oppure un modulo opzionale integrato nel nostro gestionale ReSys Condominio pensato e sviluppato costantemente per semplificare e rendere più pratico il lavoro di tutto lo studio di amministrazione stabili.
Vuoi saperne di più?
Contattaci
Lascia un commento