Migrazione da SoftAmm a ReSys Condominio

Condividi su
Migrazione da SoftAmm a ReSys Condominio
GuideSoftAmm Condominio
3 Aprile 2020.

Come semplificare e ottimizzare ancora di più il lavoro dell’Amministratore di Condominio e di tutto lo studio?
Passando da SoftAmm all’utilizzo del nuovo gestionale ReSys Condominio, effettuando la migrazione completa con tutti i dati del proprio archivio!

Per valutare il passaggio da SoftAmm a ReSys Condominio e ricevere un preventivo personalizzato è possibile contattare i nostri tecnici.
Contattaci

E’ necessario seguire questa procedura, che prevede alcune operazioni di verifica ed eventuale correzione da compiere in autonomia, per poi completare la migrazione insieme ai nostri tecnici durante un appuntamento per una sessione di teleassistenza.

Seguire tutte le istruzioni prima di procedere alla richiesta di appuntamento per l’avvio della migrazione. 

Una volta completate tutte le operazioni è possibile richiedere l’appuntamento contattando il reparto commerciale.
Richiesta appuntamento migrazione

 

⚠️Attenzione!
Eseguire queste operazioni è condizione necessaria per poter richiedere l’intervento programmato e procedere alla migrazione.
I tecnici verificheranno che le stesse siano state eseguite correttamente prima di procedere con l migrazione: diversamente non sarà possibile eseguire alcuna operazione. 

  

  1. Verificare che il programma SoftAmm sia aggiornato all’ultima versione disponibile presso l’Area Riservata
    Nel caso in cui il programma non sia aggiornato, procedere con il download dell’ultima versione disponibile ed eseguire l’update
  2. Avviare lo strumento di controllo del proprio archivio dati su SoftAmm
    Il comando è disponibile tramite il menu: Servizi > Avvia controllo archivio
  3. Lo strumento di controllo eseguirà la verifica dei dati: il tempo necessario per il controllo varia in funzione della quantità di dati presenti nell’archivio.
  4. Al termine della procedura verrà proposto un messaggio di feedback e verrà aperto automaticamente il file di testo con i risultati dell’analisi.
  5. All’interno del file vengono proposti i dati non congrui in vista della migrazione.
    Sono suddivisi in elenchi secondo la tipologia di problema riscontrato.
  6. Utilizzare la seguente legenda errori per risolvere i problemi riscontrati.
ErroreDescrizione problema riscontratoSoluzione
CONDOMINI NON ASSEGNATI ALL'UNITA IMMOBILIAREAlcuni condomini non sono assegnati a nessuna unità immobiliareUtilizzare la funzione che trovate andando su "Strumenti"->"Assistenza"->"Rigenerazione unità immobiliari del fabbricato"
POLIZZE CHE HANNO IL NOME DELL'AGENZIA DIVERSO DA QUELLI CHE CI SONO TRA LE SCELTESono presenti delle polizze collegate ad agenzie non più esistentiCollegare tali polizze a delle agenzie presenti in archivio
FABBRICATI CHE NON HANNO IL CODICE FISCALE O NON SONO CORRETTISono stati riscontrati degli errori nell’inserimento dei dati relativi il codice fiscale di uno o più fabbricatiInserire un codice fiscale valido all'interno della scheda di tali fabbricati
FABBRICATI PRINCIPALI CON CODICE FISCALE UGUALESono presenti dei duplicati dello stesso fabbricato ma con il flag "principale" attivoQuesti fabbricati verranno importati separati tra loro, se desiderate visionarli unificati dovrete lasciare il flag di principale solo su un condominio e disattivarlo sui secondari.
FABBRICATI SENZA UN PRINCIPALESono presenti dei fabbricati (o gruppi di fabbricati) senza l'opzione "Principale" attivaIl fabbricato singolo deve obbligatoriamente avere l'opzione "Principale" attiva, se presente un gruppo con lo stesso codice fiscale almeno uno di essi deve avere il flag su "Principale"
FABBRICATI CHE NON VERRANNO UNITA A CAUSA DI DIFFERENTI UNITA IMMOBILIARISono presenti dei duplicati ma al loro interno la struttura delle unità e dei condomini è diversa.Se si desidera avere tali fabbricati uniti all'interno di Resys allora bisogna modificare la struttura dei duplicati uguagliandola a quella relativa al fabbricato principale. Se la struttura diversa deve rimanere così allora si possono lasciare le configurazioni presenti e il programma di default non collegherà tali fabbricati tra loro lasciando le impostazioni presenti in Softamm.
CONDOMINI CHE HANNO IL COMUNE/PROVINCIA NON MIGRABILEI valori relativi i campi Comune e/o Provincia non sono formattati correttamenteEntrare nella scheda di tali condomini e selezionare un comune valido dalla lista presente: la provincia si compilerà in automatico.
SUBENTRATO IN UN'UNITA IMMOBILIARE SBAGLIATAChi vende e chi subentra hanno collegato 2 unità immobiliari diverseEntrando nella scheda di uno dei 2 condomini bisogna modificare il codice dell'unità immobiliare uguagliandola al codice dell'altro condomino.
PROPRIETARI COLLEGATI ERRONEAMENTE ALLE STESSE UNITA IMMOBILIARIPiù proprietari sono collegati alla stessa unità immobiliare senza un subentroAll'interno di Softamm non è gestita la comproprietà e di conseguenza, se non per un subentro, non è possibile collegare più proprietari alla stessa unità immobiliare. Collegare ogni proprietario ad una unità immobiliare diversa.
BANCHE SENZA ABI IMPOSTATOIl dato relativo il codice ABI è mancante per alcune banche codificate in anagraficaAccedere ai dati anagrafici delle banche in oggetto ed aggiungere il codice ABI

Oltre alle segnalazioni riportate qui sopra, è possibile che venga visualizzata la seguente avvertenza:
IL PROGRAMMA UNIFICHERA’ LE SCHEDE ANAGRAFICHE SOLAMENTE NEL CASO IN CUI I CODICI FISCALI E GLI INDIRIZZI SIANO I MEDESIMI PER DUE O PIU’ SCHEDE.

SE NON SONO STATI INDICATI I CODICI FISCALI E GLI INDIRIZZI, IL PROGRAMMA GENERERA’ SCHEDE ANAGRAFICHE DIVERSE.

Correggere gli errori segnalati come descritto e procedere alla richiesta di appuntamento per completare la migrazione con il supporto dei nostri tecnici qualificati.

Richiesta appuntamento migrazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.